

REGOLAMENTO COMBINATA EMILIA 2025
La Combinata Emilia 2025 si articola in un massimo di 9 prove che vengono proposte dai due circuiti emiliani : Giro dell’Appennino Bolognese e Valli di Comacchio, Giro2cime.
Saranno stilate tre classifiche, una per singoli, una per società, una per fedeltà.
Per concorrere alla combinata, in tutte le 3 classifiche, occorrerà aver partecipato ad almeno 5 prove, con almeno 2 partecipazioni per ognuno dei 2 circuiti che fanno parte della Combinata Emilia 2025.
CLASSIFICA INDIVIDUALE
Per la classifica individuale, la partecipazione a più prove darà la priorità in graduatoria e i chilometri percorsi contribuiranno a definirla, solo in caso di parità di numero di partecipazioni alle granfondo e di punti conquistati. I punti sono attribuiti in relazione ai percorsi effettuati per singola granfondo nella misura di 1 punto per percorso corto, 2 per percorso medio, 3 per percorso lungo.
Per partecipare a questa classifica, poiché nel 2025 saranno effettivamente 8 le prove a cui si potrà concorrere in modo individuale ( contemporaneità il giorno 30 marzo 2025 ), i singoli partecipanti dovranno avere al proprio attivo un minimo di 5 prove fino ad un massimo di 8.
Saranno stilate due classifiche, quella riservata ai cicloturisti che possono solo portare a termine i percorsi corti ( certificato medico non agonistico ) e quella riservata a chi può effettuare anche i percorsi medi e lunghi ( certificato medico agonistico ).
CLASSIFICA A SQUADRE
Per la classifica di società varrà il totale acquisito dai singoli soci che avranno partecipato ad almeno 5 prove, con almeno 2 partecipazioni per ognuno dei 2 circuiti che fanno parte della Combinata Emilia 2025. Anche per questa classifica valgono le regole di attribuzione dei punteggi in base a numero di partecipazioni, dei punti conquistati sui percorsi e, solo in caso di parità, dei chilometri effettuati.
CLASSIFICA FEDELTA’ PER SOCIETA’
Questa particolare classifica premia le prime 3 società in ordine di indice fedeltà. Questa graduatoria nasce dall’idea di permettere anche a piccole squadre di poter ambire ad un riconoscimento molto importante perché esprime la capacità di coinvolgimento dei propri tesserati al programma e alle attività della squadra. L’indice fedeltà infatti si calcola dividendo il punteggio conquistato complessivamente dai soci per il numero dei tesserati che vanta la società. Il numero dei tesserati di ogni squadra sarà quello certificato al 31 marzo 2025 dagli archivi degli Enti interessati e depositato presso la sede del Comitato Organizzatore. Occorre avere partecipato ad almeno 5 delle 9 prove in programma con almeno 2 prove di ognuno dei due circuiti.
PUNTEGGIO SOCI DELLE SOCIETA’ ORGANIZZATRICI
Ai soci dei gruppi che organizzano le manifestazioni facenti parte della Combinata Emilia verrà assegnato il massimo punteggio se impegnati nello staff organizzativo per la manifestazione da loro organizzata e quindi impossibilitati a pedalare sui percorsi previsti.
CONCOMITANZA MANIFESTAZIONI DEL 30 MARZO 2025
Considerata la concomitanza dei due eventi del 30 marzo 2025, facenti parte della Combinata Emilia, ai partecipanti a queste due manifestazioni verrà assegnato lo stesso punteggio chilometrico, indipendentemente dai chilometraggi che potrebbero risultare diversi. 60 punti per il percorso corto, 90 per il medio, 120 per il lungo. PREMIAZIONI
Al termine della Combinata verranno premiati i primi 20 singoli ( classifica individuale ) dei quali i primi 10 fra i non agonisti e i primi 10 fra gli agonisti. Verranno poi premiati i primi 5 gruppi ( classifica per società ) in base al regolamento in oggetto e le prime 3 società nella classifica fedeltà.
Le premiazioni verranno effettuate durante un evento dedicato, al termine della stagione sportiva 2025.





